Qual è la prima cosa da fare quando si compra una casa?
Proteggerla!
Proteggere quello che, probabilmente, sarà l’investimento principale della nostra vita.
I rischi che gravano su un immobile e, ovviamente, sulla famiglia che all’interno di quell’immobile vive, sono tanti. Con una buona copertura assicurativa molti di questi rischi si possono trasferire dalle spalle dei proprietari dell’immobile a quelle ben più possenti di una Compagnia Assicurativa.
Quali sono questi rischi? I più importanti, quelli contro i quali è assolutamente fondamentaletutelarsi, sono i cosiddetti catastrofali: Incendio, Eventi Atmosferici, Terremoto. Insomma tutti quegli eventi che, potenzialmente, potrebbero distruggere completamente il nostro
investimento.
In secondo luogo ci sono tutti quei danni minori che, seppur meno gravi, possono comunque incidere sul bilancio familiare: un tubo che dovesse rompersi, un fulmine che danneggi, per esempio, il televisore, il computer o il cancello elettrico. Una pallonata che rompa il vetro
della portafinestra o il lampadario di cristallo. L’intrusione di malviventi che, oltre a rubare le nostre cose, ci costringono anche a sopportare spese aggiuntive per riparare la porta o la finestra da cui sono entrati. E ci si può assicurare anche nel caso in cui in strada ci
dovessero derubare dei soldi appena prelevati.
Ultimi, ma di certo non per importanza, ci sono i rischi derivanti dalla Responsabilità Civile.
Essere proprietari di un immobile e formare un nuovo nucleo familiare ci pone nella situazione di poter essere chiamati a risarcire un terzo per eventuali danni provocati da noi, dai nostri familiari, dai nostri animali domestici o dal nostro immobile. I danni che possiamo causare possono essere minimi, è vero, ma anche ingentissimi, ad esempio se provocassimo un danno fisico a qualcuno.
Questi rischi gravano su tutti noi ma, ovviamente, non allo stesso modo. Chi vive in una villa sarà forse più esposto al rischio furto oltre a quelli catastrofali. Chi vive invece in un condominio potrebbe essere più esposto a eventuali danni da RC oltre, come tutti, ai
catastrofali.
E’ importante perciò affidarsi ad un consulente che possa costruire una soluzione assicurativa personalizzata sulla base delle differenti esigenze di ognuno di noi. Nonostante l’importanza anche sociale di questo tipo di coperture, ad oggi non esiste l’obbligo di Legge di assicurarsi ma, considerando che mediamente una copertura completa costa dai 30 centesimi all’euro al giorno, è davvero impensabile che una persona o una coppia che acquista la sua casa possa coscientemente decidere di non proteggerla!