
L’Home staging è uno strumento che aiuta i proprietari di casa a valorizzare un immobile con l’obiettivo di favorirne la vendita o la locazione.
Infatti recenti studi hanno dimostrato che un acquirente decide se acquisterà o meno la casa nei primi 90 secondo della sua prima visita. Poi si sa bene che un qualsiasi acquirente acquista solo ciò che vede e non ciò che immagina.
Quindi la prima impressione che la vista dell’immobile suscita è fondamentale!
L’Home staging ha lo scopo di trasformare e valorizzare al meglio un appartamento, una villetta, un palazzo storico, una camera di albergo o qualsiasi altro ambiente, mettendo in luce tutte le sue potenzialità nascoste, facendo così subito vedere alla mente tutto ciò che non è in grado di immaginare da sola.
Questa trasformazione rende decisamente molto più agevole la vendita o l’affitto dell’immobile, come lo dimostrano gli stessi dati statistici. Se 282 sono i giorni medi di permanenza di un immobile sul mercato (Fonte Banca d’Italia), dopo un intervento di Home Staging, l’immobile rimane invenduto nel mercato al massimo per 2 mesi e la percentuale di sconto sul prezzo di vendita diminuisce sensibilmente (si passa da un 20% ad un 7%). Inoltre mediamente il 92% degli immobili rivisitati da un Home Stager vengono venduti.
Le operazioni di Home Staging permettono quindi di vendere un immobile in minor tempo ed al prezzo migliore.
L’Home Staging consente di investire per non “svendere un immobile”.